ACCETTAZIONE E REFERTI
All'arrivo in laboratorio il cliente ritira il numero dell'elimina-code in maniera tale da acquisire il proprio turno, deve essere munito di impegnativa o di qualsiasi altra prescrizione medica specialistica, di documento di riconoscimento e di tessera sanitaria.
Da ricordare:
-
l'impegnativa può contenere un massimo di 8 esami per branca specialistica ed ha validità 1 anno;
-
Il medico di base deve trascrivere sulla ricetta:
- nome
- cognome
- codice fiscale dell'assistito
- indicazione di eventuali diritti di esenzione dal pagamento nonché il motivo e/o numero dell'esenzione l'indicazione terapeutica
- la prestazione richiesta
- data
- timbro e firma del medico stesso
Al termine della registrazione dei dati e del consenso per la privacy l'operatrice di segreteria rilascia all' utente la distinta contenente tutte le informazioni relative all' accettazione e che consente il ritiro del referto alla persona interessata o / a persona espressamente delegata.
Per consultare gli orari di ritiro dei referti, accedi alla sezione dedicata
Tempi di consegna referto:
-
Analisi di routine - 2 giorni
-
Analisi urgenti - in giornata
-
Analisi particolari - 5 giorni
-
Analisi genetiche - tra i 15 e i 30 giorni
Consultazione elettronica con credenziali personalizzate
Previa richiesta presso l'Accettazione è possibile sottoscrivere il modulo per la consultazione dei propri referti online.