
Massa di San Giuliano 229 - 00132 ROMA
Accettazione, Prelievi e Campioni Biologici:
dal Lunedì al Sabato 07.30 - 10.30
*Domenica 08.30 - 10.00 (APERTURE SOSPESE)
Sito aggiornato il 28.04.2022
06 22.61.475

SCOTCH TEST
ISTRUZIONI PER L'ESAME
Per la ricerca di uova di E. vermicularis procedere con gli scotch-test: vanno eseguiti 3 scotch-test preferibilmente a giorni alterni.
RACCOMANDAZIONI
-
la raccolta va eseguita al momento del risveglio mattutino e prima che il soggetto defechi e si lavi
-
utilizzare nastro adesivo (scotch) trasparente
-
ritirare i vetrini necessari in laboratorio
-
ESECUZIONE
-
tagliare con le forbici un pezzo di nastro adesivo poco più corto del vetrino fornito dal laboratorio;
-
porre il nastro adesivo sulle pliche perianali e comprimere bene con un abbassalingua (o il manico di un cucchiaio) sulla pelle sottostante per circa 15-20 secondi;
-
staccare il nastro adesivo e applicarlo ben steso sul vetrino fornito;
-
numerare (I, II e III) e identificare i singoli vetrini (ad es. con le iniziali del cognome e nome del soggetto);
-
lavarsi bene le mani a prelievo ultimato (le uova sono spesso già embrionate e infettanti);
-
conservare i primi due vetrini in frigorifero per non più di 4 giorni. Il terzo vetrinova consegnato in laboratorio entro 2-4 ore dalla raccolta, insieme ai primi due conservati in frigorifero;
NB: può risultare più proficuo consegnare gli scotch-test anche uno alla volta, entro 2-4
ore dalle singole raccolte (alla prima positività, sospendere le successive raccolte)