TEST COVID-19 PROTEINA SPIKE
COME EFFETTUARE IL TEST
È possibile effettuare il test sierologico Covid-19 della Proteina Spike dal lunedì al sabato dalle ore 07:30 alle ore 10:30, senza necessità di prendere appuntamento.
​
Al momento dell'accettazione il paziente dovrà compilare un questionario pre-triage.
Per velocizzare l'accesso è possibile scaricare e compilare il questionario e presentarlo direttamente il giorno del prelievo
INFORMAZIONI

Prima del test:
Durante il test:





Dopo il test:


Il test si effettua dal lunedì al sabato, dalle 07.30 alle 10,30 (senza appuntamento)
Questionario Pre-triage
Non è necessario il
digiuno
Il test è eseguito su Prelievo di
sangue venoso (no digitopuntura)
Divieto di accesso al test per pazienti con sintomi influenzali
Consegna referto in 48h
Possibilità di ricevere il
"referto online" (da richiedere al momento dell'accettazione)

Misurazione della temperatura corporea tramite termometro a
infrarossi

Il test è specifico per pazienti vaccinati o
che abbiano contratto l'infezione da
SARS-CoV-2 nei mesi precedenti.
Informazioni generali:

Costo del test €22,00 (+€3,00 di prelievo)
​
Sicurezza:

​
Personale e operatori sanitari dotati di sistemi di protezione individuali

Rispetto della distanza di sicurezza e accesso regolamentato dei pazienti

Costante igienizzazione degli ambienti e potenziamento della sanificazione
straordinaria dei nostri locali

Gel igienizzante e disinfettante mani a disposizione dei pazienti
FAQ
1) Ci sono differenze tra SARS-CoV-2 e Covid-19?
Il virus che causa l'attuale pandemia è stato chiamato "Sindrome Respiratoria Acuta Grave - CoronaVirus-2" (SARS-CoV-2) ed è stato identificato per la prima volta in Cina a Dicembre 2019.
"Covid-19" indica invece la malattia provocata da SARS-CoV-2 e l'acronimo significa: "CO" Corona, "VI" Virus, "D" Disease (malattia), "19" l'anno in cui si è manifestato.
​
2) Cos'è il Test Covid-19 Proteina Spike?
Il Test Covid-19 Proteina Spike è un nuovo test sierologico quantitativo per misurare gli anticorpi neutralizzanti IgG della Proteina Spike contro Covid-19.
​
3) Quando va effettuato il Test Covid-19 Proteina Spike?
Il test Covid-19 Proteina Spike è pensato per coloro che abbiano effettuato la vaccinazione per Covid-19 e per coloro che nei mesi scorsi abbiano contratto l'infezione da Covid-19.
​
4) Quanto è affidabile il Test Covid-19 Proteina Spike?
Il test utilizza l'intera Proteina Spike nella sua forma trimerica, generando l'intero spettro della risposta immunitaria naturale al viru, riducendo il rischio di risultati falsi negativi. Il test trimerico ha dimostrato una sensibilità del 98,7% e una specificità del 99,5%.
​
5) Perché è utile fare il test sierologico?
Il test Covid-19 Proteina Spike è utile nel monitoraggio post-vaccino e come strumento di valutazione della immunità acquisita post-infezione.
​
6) Quali risultati può dare il test sierologico?
​
RISULTATO INTERPRETAZIONE e AZIONE CONSIGLIATA
IgG POSITIVO
Anti Proteina Spike
Trimerica
Presenza di anticorpi neutralizzanti
​
Rileva la presenza di anticorpi neutralizzanti contro infezione da Covid-19.
Valuta immunità post-vaccinale
IgG NEGATIVO
Assenza di anticorpi o livello molto basso
​
​
7) Quanto dura la "protezione" immunitaria (IgG Positivo)?
Le conoscenze dell'infezione da Covid-19 sono ancora lacunose e non si sa se è possibile contrarre di nuovo il virus a distanza di qualche mese e quanto duri la protezione immunitaria.
ATTENZIONE:
Si ribadisce che qualunque sia il risultato del test sierologico è necessario seguire le indicazioni di contenimento previste dalla legge e far interpretare i dati analitici da proprio medico curante.